I nostri licei

Le fotografie di Letizia Battaglia in esposizione temporanea presso l’Antico Palazzo di Città, sede municipale di Cagliari fino al 1903, hanno raccontato agli studenti delle classi 5^E e 5^F del Liceo Classico Europeo dei drammi, dell’arte e della storia dell’Italia del secondo Novecento.

Con un linguaggio denso di chiaroscuri e, a tratti, intensamente lirico, i settanta scatti della fotografa palermitana hanno profondamente colpito i ragazzi, i quali hanno potuto riconoscere in foto le personalità del mondo della cultura italiana, i temi sociali e politici studiati, tra i quali le stragi di mafia e la vita negli istituti di cura.

Con un deciso balzo nel passato, trasferitisi nella storica sede dell’Università di Cagliari, gli studenti hanno inoltre apprezzato la imponente collezione appartenuta a Luigi Piloni. Carte geografiche, tessuti, argenti, vedute, dipinti, collezionati dal cagliaritano Piloni e da questi donate all’Ateneo, hanno svelato ai ragazzi le visioni di una Sardegna così distante dalla realtà attuale, elaborate da studiosi e artisti tra Cinque e Novecento. 

 

PN_SCUOLE_E_COMPETENZE.png