Convittori e Convittrici

L'istituzione educativa del Convitto Nazionale "V. Emanuele II" di Cagliari si caratterizza per la presenza del servizio di residenzialità per i convittori e le convittrici che frequentano le scuole annesse o esterne al Convitto. La struttura di accoglienza si trova nella sede storica di Via Manno, temporaneamente in fase di ristrutturazione. Momentaneamente, il servizio di residenzialità viene erogato presso l'Hostel Marina situato nella Piazza S. Sepolcro a Cagliari. 

La possibilità di permanere in una struttura controllata, durante la settimana, offre ai convittori e alle convittrici la possibilità della piena realizzazione del diritto allo studio costituzionalmente riconosciuto, sopperendo alle difficoltà conseguenti alle grandi distanze tra le scuole secondarie di II grado scelte dagli studenti e la loro residenza nell’entroterra sardo.

Agli studenti viene offerta la possibilità di usufruire di un ambiente educativo che ha come scopo la formazione della personalità del singolo all’interno della vita dinamica del gruppo, valorizzandone la dimensione socio/affettiva e promuovendo la partecipazione democratica nella convivenza e nel rispetto reciproco.

Nella struttura residenziale  i convittori e le convittrici vengono seguiti dal Personale Educativo che predispone per gli studenti attività di studio individuale e/o di gruppo e che contemporaneamente crea un ambiente familiare rivolto ad educare al pluralismo, alla cultura, alla tolleranza, alla convivenza serena e improntata al confronto democratico. La vita convittuale è altresì rivolta per sua natura alla condivisione di momenti e aspetti ludico-ricreativi che vengono proposti e realizzati assieme agli educatori e alle educatrici del gruppo maschile e del gruppo femminile.

 

Attività e Progetti - Convitto