Il 14 marzo gli alunni delle quarte e quinte del Liceo Europeo, accompagnati dalle docenti Cristina Onnis e Norma Spiga, hanno partecipato alla XVII edizione dell’evento UniStem Day che ha riunito 300.000 studenti di 12 Paesi e 2 Continenti (Europa e Australia), tutti insieme pronti ad intraprendere il viaggio della ricerca scientifica. La giornata è stata un’occasione per conoscere le scoperte e le nuove frontiere della ricerca scientifica, in particolare per quanto riguarda le cellule staminali. Studiosi di vari ambiti sono intervenuti raccontando attraverso la loro esperienza i valori che guidano ogni impresa di ricerca e sottolineando l’importanza del diritto alla libertà di studio e di ricerca della verità. Per questo, l’edizione 2025 dell’UniStem
Day è stata dedicata allo studioso Giulio Regeni.