Giovedì 13 febbraio, le classi 1^A, 2^A, 3^A, 4^A del Liceo Classico e 2^E, 5^E, 3^F, 4^F del Liceo Classico Europeo, hanno assistito in Auditorium allo spettacolo teatrale "Solo Edipo", incentrato sul protagonista delle celebri tragedie sofoclee, scritto, diretto e interpretato da Emanuele Bosu, nostro ex studente che ha iniziato a intraprendere la carriera drammatica.
La storia di Edipo Re, un perfetto esempio di tragedia, è stata rappresentata da un solo attore, Emanuele, che con maestria è riuscito a portare sulla scena tutti i personaggi coinvolti, da Creonte a Giocasta, da Tiresia alle figlie Antigone e Ismene. Ha rappresentato in modo straordinario la figura dell'uomo Edipo, solo e cieco, che ha ricostruito i tasselli della sua vicenda in un racconto carico di suspance e tensione. Davvero sorprendente e coinvolgente, ha catturato l'attenzione dei ragazzi che, al termine, gli hanno tributato un lungo applauso e rivolto diverse domande.