Le classi 5^A del Liceo classico e 5^F del Liceo Classico Europeo, accompagnate dai docenti Francesca Didu, Antonio Garau, Barbara Nuvoli e Michele Sergi, hanno trascorso cinque intensi giorni nella "Città Eterna" dal 14 al 18 gennaio.
Il tema del viaggio era "Roma Imperiale", ma è stato naturalmente impossibile trascurare le bellezze monumentali e storico-artistiche degli altri periodi storici di cui la città è ricca. Dal Colosseo ai Fori Imperiali, dal Palatino alle Terme di Caracalla passando per il Circo Massimo e il Foro Boario col teatro di Marcello, Roma ha catturato i nostri ragazzi che hanno visitato anche i Musei Vaticani con le stanze di Raffaello e la Cappella Sistina, la Basilica di San Pietro, Castel Sant'Angelo, il Pantheon con le tombe reali di Vittorio Emanuele II, Umberto I e la regina Margherita di Savoia e la tomba di Raffaello, la Galleria Borghese con le meravigliose sculture del Bernini e del Canova e poi il suo immenso parco.
Entrare in diverse chiese per ammirare Caravaggio è stata un'altra esperienza emozionante per loro così come attraversare le numerose piazze abbellite dalle fontane del Bernini che ci hanno accompagnato in tutte le tappe.
Grande soddisfazione per noi docenti vedere l'entusiasmo, il desiderio di conoscere e la curiosità degli studenti, mai stanchi e pronti ad attraversare la città tutti i giorni con lunghe camminate.
F.D.