Scuola secondaria di I grado

Dal 16 al 23 marzo, si è svolta la fase di accoglienza degli studenti del Collège Émile Zola di Igny, nell'ambito di un'esperienza di gemellaggio con gli alunni della classe 3^E della Scuola Secondaria di I grado.

Il programma è stato caratterizzato da un susseguirsi di attività che hanno permesso agli studenti ospiti di immergersi nella bellezza e nella ricchezza del nostro territorio, accompagnati dai docenti e con il prezioso supporto delle famiglie ospitanti, che con la loro disponibilità hanno reso questo scambio culturale un'esperienza indimenticabile. 

La settimana è iniziata con un'escursione nel suggestivo Sulcis, a Sant'Antioco, dove gli studenti hanno potuto ammirare le tombe puniche, la necropoli, il museo civico e i musei etnografici. A questa hanno fatto seguito la visita al sito archeologico di Tharros, fino a Capo San Marco, e ai Giganti di Mont'e Prama presso il museo civico di Cabras. La visita al Parco di Molentargius, arricchita da una piacevole e divertente pedalata tra i suoi sentieri, ha permesso di ammirare la bellezza dell'ecosistema e il fenomeno della nidificazione dei fenicotteri rosa. Tantissimi i momenti di scoperta, apprendimento e condivisione. 

La fase di accoglienza si è conclusa con una giornata sportiva in Istituto, durante la quale gli studenti francesi hanno partecipato con entusiasmo a diverse attività ludico-sportive e si sono cimentati nei test motori. La domenica, i saluti finali sono stati accompagnati da un'ultima escursione al mare, un momento di commozione e di abbracci, a testimonianza delle amicizie nate durante questa esperienza. 

Docenti e Educatori accompagnatori e di supporto didattico-educativo Sabina Caredda, Monica Cara, Stefano Corrias, Milena Mulas, Maria Carla Sarritzu, Joseph Sanna, Elisa Tinè e Valentina Ventura. 

Il Convitto Nazionale di Cagliari e il Collège Émile Zola di Igny si salutano con la promessa di ritrovarsi presto, per continuare a costruire ponti di amicizia e comprensione tra le culture. Au revoir!