Scuola secondaria di I grado

Questo il titolo del progetto svolto nel mese di novembre dagli alunni dalla classe 3^C della Sec. di I grado. 

L'attività, di cui è referente la docente Maria Cristina Ledda, ha previsto lo svolgimento di lezioni con la prof.ssa Arianna Onidi, esperta della tematica, e ha avuto come finalità la conoscenza del ruolo attivo degli intellettuali e politici sardi del Regno di Sardegna durante la trasformazione in Regno d'Italia. 

Il punto di partenza è stato lo studio della Sardegna Sabauda, anche attraverso fonti inusuali come appunto vignette satiriche e discorsi parlamentari, a cui hanno fatto seguito la fase di elaborazione di interviste e di diari "impossibili" e la redazione finale di elaborati. 

Elevato il convolgimento degli alunni, che hanno avuto la grande opportunità di rivestire il triplice ruolo di storici, intervistatori e grafici e di riversare le riflessioni di questi tre aspetti nel colorato laboratorio intradisciplinare ricco di interessanti produzioni sia grafiche che digitali.