Il 27 aprile la classe 3^E della Sec. di I grado ha effettuato un'uscita didattica presso Pau e l'area archeologica del Monte Arci.
Gli alunni, accompagnati dalla docente Sonia Esu e dall'educatrice Vanessa Manca, hanno visitato il suggestivo Museo dell'Ossidiana, dove, sotto la guida esperta della dottoressa Cristina Ciccone, hanno consolidato quanto già studiato sulle caratteristiche morfologiche del minerale, appreso le particolarità delle lavorazioni della roccia e il suo utilizzo durante l'era preistorica. A seguire, l'interessante Laboratorio sull'evoluzione ha consentito ai ragazzi un'osservazione diretta e manipolazione dei crani di Australopitechi e altri ominidi e l'accensione del fuoco secondo le modalità dei nostri avi.
La giornata si è conclusa con la passeggiata lungo il sentiero Sa Scaba Crobina, area di lavorazione preistorica del minerale e favoloso bosco in piena fioritura primaverile.