Scuola secondaria di I grado

Dal 24 al 26 febbraio, le classi prime e seconde della Sec. di I grado hanno partecipato, dopo un anno di pausa dovuto all’emergenza pandemica, alla prima prova del Rally Matematico Transalpino, competizione tra classi parallele, svolta in diversi paesi europei, basata sulla risoluzione di problemi della disciplina e finalizzata allo sviluppo di competenze logico matematiche. 

La gara del Rally è un’occasione, calibrata in 50 minuti, in cui vengono prospettate situazioni problematiche per le quali non esistono soluzioni univoche e immediate. Pertanto, gli alunni, riuniti in gruppi, devono confrontarsi e mettere in gioco le proprie capacità di problem solving e di ricerca per elaborare strategie, percorsi e procedure (giustificandoli) e approdare a delle scelte che possano portarli alla soluzione finale.

Con orgoglio e merito, nell’anno scolastico 2019-2020 i nostri alunni si sono classificati primi a livello regionale ex aequo con un’altra classe e l’obiettivo di portare a casa un altro risultato è forte anche quest’anno.

Il Rally matematico è molto più di una competizione matematica; si rivela essere uno dei tanti scenari in cui ragazze e ragazzi hanno la possibilità di acquisire competenze trasversali fondamentali per adattarsi alle dinamiche della società attuale, nel rispetto del pensiero del prossimo.