Giovedi 13 marzo un bel gruppo di convittori residenti al Marina Hostel si è recato al Teatro Lirico, accompagnato dall'educatrice Rotondo Barbara, referente del progetto, per assistere all'immortale capolavoro di Gioacchino Rossini "Il Barbiere di Siviglia", melodramma buffo in due atti su libretto di Cesare Sterbini.
Nonostante la lunga durata dello spettacolo, due ore e cinquanta, i ragazzi hanno gradito la storia divertente, la performance degli attori, l'allestimento particolarmente colorato e in particolar modo la musica.
"Spettacolo molto interessante, storia avvincente che mi ha emozionata; la musica mi è piaciuta tanto. Un pò lungo." (Sonia)
"Molto bello, gli attori fantastici, facevano molto ridere, soprattutto il servo. Anche se lungo, il tempo è trascorso molto velocemente. E' stata una bella esperienza." (Elena)
"Le voci degli attori erano fantastiche." (Sofia P.)
"Molto interessante, orchestra bravissima, sceneggiature pazzesche, attori fantastici." (Beatrice)
"Molto bello, per essere durato parecchio, è stato molto interessante." (Giulia)
"Bellissimo spettacolo. Un classico, ma meraviglioso. L'orchestra fantastica. sono rimasta molto stupita; me lo aspettavo in realtà. Ho seguito benissimo. Stupendo." (Sofia S.).