Nuovo appuntamento nell'ambito del progetto "Il Convitto a teatro" per i convittori e le convittrici che, accompagnati dagli educatori referenti Barbara Rotondo e Alberto Usai, hanno assistito allo spettacolo "Magnifica presenza" alla regia di Ferzan Ozpetek.
"Spettacolo molto divertente, argomenti interessanti; i personaggi facevano molto ridere, con una tenuta dell'attenzione da parte degli attori molto alta." (Sofia P.);
"La recitazione molto ben gestita, la performance del protagonista e della persona che interpreta la napoletana fa molto ridere." (Gabriele G.);
"I personaggi hanno una unicità molto particolare e la varietà li rende molto apprezzabili; ti fa riflettere non solo sulla trama principale del racconto, ma anche su varie problematiche attuali - politica e la comunità LTGB." (Sofia P.);
"Troppo troppo togo sia per la storia magnifica; questo scambio tra due realtà, il regno dei vivi e il regno dei morti, è affascinante. Luci fantastiche, questo gioco di proiettori figo, ottima resa. Storia super divertente, ho riso tutto il tempo...fantasticissimo!" (Miriam A.);
"Spettacolo molto interessante; ha trattato dei temi molto importanti, tra cui il fascismo in Italia e la Resistenza, non è stato noioso; stiamo stati lì, attenti, durante tutto lo spettacolo; soprattutto ci ha regalato diverse risate. Grazie!" (Rita C.);
"Spettacolo che ho trovato piacevole, andato oltre le mie aspettative. Bravissimi gli attori; mi è piaciuta molto la musica, il canto. Uno spettacolo veramente divertente che aveva un bel messaggio che ti faceva riflettere." (Sofia S.);
"Spettacolo molto divertente, bravissimi gli attori, bella la rottura della quarta parete in diverse occasioni, bella la musica dal vivo." (Nicola P.).