Mercoledì 4 dicembre un gruppo di venti convittori e convittrici ha preso parte alla visione del film "Il ragazzo dai pantaloni rosa", tratto da una storia realmente accaduta e proiettato al Cinema Odissea in viale Trieste.
I ragazzi, accompagnati dagli educatori Rotondo, Ambu, De Falco e Sergi, hanno assistito alla pellicola con grande attenzione e intensità emotiva, date anche dal tema piuttosto forte e attuale.
"Il film è stato molto bello; mi ha fatto tanto ragionare sul fatto che magari molte persone che vediamo sempre sorridenti e scherzano sempre, stanno in realtà tanto male, stanno soffrendo e non dicono niente a nessuno, e magari sono le persone che pensano sempre agli altri. Non riesco a spiegarmi come un ragazzo possa arrivare a togliersi la vita; lui stava soffrendo così tanto che ha deciso di fermare la sua vita" (Alice);
"Il film è stato bellissimo; ritengo sia stato molto formativo e importante e che sia corretto guardarlo a questa età. Mi è piaciuto come è stato trattato l'argomento in generale. Un bellissimo spunto di riflessione per noi ragazzi" (Sara);
"Film molto bello e commovente, dalle tematiche profonde e delicate. Una regia sensibile, lo stile è semplice ma emotivo, anche se il ritmo talvolta risulta un pò lento. L'attore protagonista che interpreta Andrea, offre una performance autentica e toccante, anche se a volte in certi momenti mi sembra che ci sia poca spontaneità. Il tema ancora oggi non è attuale ma attualissimo. Dimostra che come siamo così distanti dall'immedesimarsi con gli altri e siamo molto discriminatori. Il messaggio rimane universale." (Gabriele).