Semiconvitto

Ultimo appuntamento dell’anno giovedì 15 Maggio per il progetto ”Classico a Teatro”, che ha visto coinvolte le classi 1^, 2^, 3^ e 5^del Liceo Classico.

Come rappresentazione conclusiva dell'anno gli studenti hanno assistito al balletto in tre atti “La Bella Addormentata”, intramontabile capolavoro tratto dalla fiaba di Charles Perrault.

Lo spettacolo ha incantato i nostri ragazzi trasportandoli in un mondo di personaggi fiabeschi interpretati dal prestigioso Balletto dell’Opera Nazionale di Riga, che ha danzato sulle celebri musiche di 𝗣𝗲̈𝘁𝗿 𝗜𝗹’𝗶𝗰̌ 𝗖̌𝗮𝗷𝗸𝗼𝘃𝘀𝗸𝗶𝗷. Gli studenti sono stati accompagnati dalle referenti del progetto, le educatrici Marcella Sorgia e Marianna Melis, e dai rispettivi educatori del settore Valentina Dessì, Nicola Porceddu e dalla docente Maria Adelaide Orrù.

Si chiude così per quest’anno il progetto Classico a Teatro che ha visto gli studenti del Liceo Classico partecipare numerosi, durante tutto il corso dell’anno scolastico, a diversi spettacoli di Prosa (Magnifica presenza, Perfetti sonosciuti), Balletto e Lirica (The Tokio ballet, Il Pipistrello, Il barbiere di Siviglia, La Bella Addormentata) nei teatri della città.

I più sentiti e doverosi ringraziamenti vanno al Dott. Francesco Cabiddu, referente Ce.D.A.C.-Teatro Massimo, e al Dott. Eugenio Milia, referente per il Teatro Lirico, che con il loro grande contributo hanno favorito la partecipazione dei ragazzi del semiconvitto agli spettacoli. La loro preziosa collaborazione ed eccezionale disponibilità hanno permesso di raggiungere la finalità del Progetto “Classico a Teatro”, avvicinare gli studenti alla forma espressiva teatrale nelle sue diverse declinazioni, e di ottenere risultati sopra le aspettative per il numero di adesioni e l’interesse manifestati.