Nei pomeriggi del 18, 24 e 28 marzo, i bambini delle classi quarte A e B hanno vissuto un’esperienza artistica straordinaria partecipando ai laboratori del progetto "Cagliari con gli occhi della meraviglia".
Attraverso l’arte, hanno esplorato la città e i suoi ambienti naturali, trasformando le loro emozioni in colori e forme. Muniti di cartoncini, tele, pennelli, vari tipi di pennarelli, tempere e acquerelli, i piccoli artisti hanno dato vita a opere ispirate ai paesaggi urbani e naturali di Cagliari.
Uno dei momenti più coinvolgenti è stato lo studio dell’arte naïf attraverso le opere di Karla Gerard, artista contemporanea celebre per i suoi paesaggi vivaci e fantasiosi. I bambini hanno ripreso il suo stile unico, caratterizzato da motivi decorativi, forme stilizzate e colori accesi, reinterpretandolo per rappresentare la loro città con uno sguardo nuovo e creativo.I dipinti su tela sono ancora in lavorazione, frutto di un percorso artistico che continua con entusiasmo e dedizione.
Tutto il materiale prodotto, comprese le tele e gli altri elaborati, sarà protagonista di un’esposizione a fine anno. L’evento raccoglierà non solo le opere dei bambini, ma anche quelle degli anziani che stanno condividendo con loro questa straordinaria avventura.
Un’esperienza indimenticabile, che ha arricchito i bambini non solo dal punto di vista artistico, ma anche umano, offrendo loro un nuovo modo di osservare il mondo e di condividere la bellezza che li circonda.