Semiconvitto

Il 20 Dicembre è stata una giornata davvero speciale nella casa d’accoglienza per anziani "Vittorio Emanuele II", dove il calore del Natale ha unito due generazioni in un abbraccio di musica, emozioni e condivisione.

Gli ospiti della struttura hanno accolto con gioia i bambini delle classi quarte della scuola primaria della sede di via Pintus, trasformando un semplice incontro in una festa che resterà nei cuori di tutti.

La serata è iniziata con una meravigliosa recita preparata dagli anziani, che hanno messo in scena una storia natalizia con tanto impegno e dedizione. Gli occhi dei bambini erano pieni di stupore, mentre quelli degli anziani brillavano di orgoglio.

Dopo la recita, è stato il momento di cantare insieme. La sala si è riempita di voci che, nonostante le differenze di età, si sono fuse in un unico coro. È stato emozionante vedere nonni e bambini intonare insieme le canzoni tradizionali del Natale, trasformando la musica in un linguaggio universale capace di unire tutti.

ll momento più commovente è arrivato quando i bambini hanno cantato “È la notte di Natale” . In quegli attimi, l’atmosfera era carica di un’emozione palpabile: un vero spirito natalizio fatto di amore, condivisione e gratitudine.

Dopo i canti si è fatta una merenda speciale con dolcetti e pizzette e bibite.

Questa giornata ha insegnato a tutti il valore del tempo passato insieme e il potere dei piccoli gesti. È stata un’occasione per donare e ricevere qualcosa di prezioso, ricordando che il Natale è prima di tutto un momento per sentirsi vicini e creare ricordi indimenticabili.

Grazie agli anziani, ai bambini e a tutti coloro che hanno reso possibile questo incontro, in particolare il Rettore del Convitto, il Direttore della Casa d'accoglienza del Comune di Cagliari, la dott.ssa Stefania Sanna, le educatrici di riferimento Paola ,Cristina, Roberta, le insegnanti Maria Cristina e Stefania, le educatrici della struttura Pina e Anna. Un grazie particolare alle famiglie dei nostri alunni che sostengono con affetto il progetto.

Abbiamo costruito un ponte tra passato e futuro, celebrando la magia del presente. Buon Natale a tutti!