Semiconvitto

Alla scuola primaria il mese di  dicembre si è trasformato in un periodo magico e ricco di emozioni grazie al prezioso contributo delle educatrici delle due sedi del semiconvitto che hanno organizzato attività riempendo le giornate di gioia e colori.

Nei laboratori creativi i bambini si sono dedicati  alla realizzazione di splendi lavoretti utilizzando materiali come lana, pigne, carta e altri elementi, trasformandoli in decorazioni.

Grande attenzione è stata riservata anche alla creazione dei presepi, ognuno unico e diverso, esposti in uno spazio comune.

I disegni e gli addobbi realizzati con cura hanno abbellito le aule e i corridoi della scuola, creando un’atmosfera calda e festosa.

A completare questo clima di festa: musica e recite a classi aperte che hanno animato le fredde giornate scaldando i cuori di grandi e piccoli.

Il culmine dei festeggiamenti si è raggiunto il 19 dicembre:  una giornata speciale per tutte le classi della sede centrale e per gli alunni delle prime sezioni A e B e della 5ª C, in trasferta dalla sede di via Talete. Nell’incantevole cornice dell’auditorium, trasformato in un luogo magico e accogliente, si è vissuta un’autentica esplosione di gioia e allegria.

Protagonista d’eccezione è stato Babbo Natale, arrivato direttamente dalla lontana Lapponia, accompagnato da due vivaci folletti rossi che lo hanno aiutato a distribuire un pacco regalo ad ogni classe. Nonostante la veneranda età, Babbo Natale ha conquistato tutti con la sua gentilezza e il suo spirito allegro  rispondendo  alle domande curiose dei bambini.

Davanti a un auditorium gremito e festante, i piccoli delle classi prime delle sezioni A e B si sono esibiti in un emozionante coro di voci bianche.

A seguire, le classi quarte  hanno interpretato un  canto natalizio.

Grazie al lavoro instancabile delle educatrici di tutte le classi, la collaborazione delle insegnanti,  all’entusiasmo dei bambini, al sostegno delle famiglie le settimane di dicembre nella nostra scuola primaria resteranno nei cuori di tutti come un ricordo speciale, simbolo di condivisione, creatività e amore per le tradizioni natalizie, gioia dello stare insieme in amicizia, in un lavoro comune.

Si ringraziano per la collaborazione l'educatore Luca Ciribelli e gli studenti del liceo europeo Gabriele Farci e Alessia Sanna ❤️