Semiconvitto

Si è concluso venerdì 7 giugno il Laboratorio "Gli Amici del Bosco" nato nell’ambito del progetto "CanTIAMOnatura" che ha avuto come obiettivo generale lo sviluppo delle competenze socio-affettive dei bambini.

Il progetto ha visto coinvolti i piccoli alunni delle classi 3A e 3B della Scuola Primaria e un gruppo di anziani ospiti della Casa di Accoglienza "Vittorio Emanuele II" del Comune di Cagliari. Tutte le attività proposte durante l’anno hanno saputo creare un ponte tra generazioni e arricchito tutti i partecipanti con esperienze preziose.

La cerimonia finale si è svolta in Auditorium, dove i genitori sono stati invitati a partecipare a un'emozionante condivisione del percorso svolto che ha visto l’alternarsi di canzoni e racconti di storie di animali del “bosco pacifico”. Dopo i saluti del Rettore, con grande entusiasmo, i bambini hanno presentato i loro lavori e raccontato le esperienze vissute e i valori appresi, ricevendo calorosi applausi in una gioiosa atmosfera. Successivamente, la serata è proseguita nel giardino, presso il gazebo addobbato a festa per l'occasione, dove genitori, bambini e ospiti hanno potuto ammirare i disegni e le elaborazioni grafiche create dai piccoli artisti nel corso dell'anno. Tutti i lavori esposti hanno mostrato non solo il talento e la creatività degli alunni, ma anche l’impegno e la capacità di lavorare insieme.

Un ringraziamento speciale ai bambini e a tutti coloro che hanno partecipato e contribuito al successo del progetto:

  • il Rettore per il sostegno e l'incoraggiamento;
  • le referenti del progetto Roberta Floris e Paola Cocco;
  • Michele Murgia e tutte le educatrici del settore Semiconvitto della Scuola Primaria per la loro preziosa collaborazione;
  • gli anziani della Casa di Accoglienza che hanno condiviso le loro storie e il loro tempo con i bambini, creando momenti indimenticabili e arricchendo la vita della nostra comunità scolastica;
  • la dottoressa Sanna A.S. del comune di Cagliari, Anna e Pina educatrici del servizio educativo della Casa di Accoglienza;
  • i docenti e tutto il personale Ata che a vario titolo hanno supportato l’attività educativa.

Nel video un breve momento della cerimonia: https://youtu.be/f5lBB085nL4