“Lo studio delle capacità motorie in età evolutiva” è una pubblicazione realizzata grazie alla collaborazione tra l’associazione ASSEM e il Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II di Cagliari presso il Centro di Valutazione Motoria situato nel nostro istituto, coordinato dal prof. Francesco Marcello e dai ricercatori dell’ASSEM.
Alla fase di somministrazione dei test e all’elaborazione dei risultati, hanno contribuito gli studenti dell’attuale quinta D e delle quarte B e D dei licei. La pubblicazione rappresenta un esempio interessante di interazione tra i diversi livelli di istruzione presenti al Convitto, il campione sperimentale era infatti composto da alunni della scuola primaria del Convitto e di altre scuole dell’hinterland cagliaritano.
Lo studio ha consentito di evidenziare delle importanti relazioni tra alcune capacità motorie e la predizione dell’indice di massa corporea (BMI) oltre che di sfatare alcuni luoghi comuni circa un presunto abbassamento del livello motorio – prestativo, delle generazioni attuali rispetto a quelle del passato.
Questo libro è stato sviluppato nella forma del “Diario di Bordo”, in cui i diversi soggetti coinvolti nel progetto quinquennale (èquipe del Consultorio, insegnanti e educatori della Scuola, genitori e bambini) hanno potuto documentare il lavoro fatto ed esprimere le proprie riflessioni ed i propri vissuti su tale esperienza.
L’intervento, rivolto ai bambini delle classi della scuola primaria e ai loro insegnanti e genitori, è stato ispirato dalle Linee Guida Europee della OMS sull’educazione all’affettività e sessualità, ed ha voluto lasciare una testimonianza concreta e operativa da condividere con tutti gli adulti interessati a replicare tale impegno educativo a tutela del benessere psicologico, relazionale, affettivo e fisico delle nuove generazioni.
L’esperienza maturata è stata pubblicata dalla Lega Italiana per la Lotta contro i tumori che da sempre svolge attività di educazione sanitaria e prevenzione nel mondo della scuola e tematiche più impegnative.
Copyright © 2021 Convitto Nazionale "Vittorio Emanuele II" Cagliari | Direzione e sede ufficio: Via Pintus Loc. Terramaini Cagliari Pirri | Tel. +39 070.500675
CAVC010001@istruzione.it - cavc010001@pec.istruzione.it - C.F. 80004010924 | Designed by Emotif.